AGGIORNAMENTO MICROSOFT
WINDOWS 11!

Fine del Supporto per Windows 10

ENTRO IL 14 OTTOBRE 2025

Da questo momento in poi
Windows 10 non avrà più aggiornamenti di sicurezza
e perderà la compatibilità con le
applicazioni.

Windows 11 AgitConsulting | Consulenza Informatica
Realtà virtuale
Realtà virtuale

LA TUA REALTÀ VIRTUALE

SIMULATA COME NON L’HAI

MAI PROVATA!

Realtà virtuale vr PS 4

VR 2

PLAYSTATION 5
“Trova la tua emozione”
Realtà virtuale VIVE 2 PRO HTC

VR VIVE 2 PRO

HTC
“Fluido. Nitido. Coinvolgente.”
realtà virtuale

COSA INTENDIAMO PER REALTÀ VIRTUALE?

Dall’inglese Virtual Reality, è la nuova tecnologia avanzata che crea un ambiente simulato, immersivo e interattivo in cui l’Utente può “entrare in contatto” e interagire con oggetti e scenari tridimensionali, spesso utilizzando dispositivi come occhiali VR, caschi o visori.

Questa nuova frontiera futurista è in grado di creare un’ ambiente virtuale reale progettato per essere fedele alla realtà o, in alcuni casi, per essere completamente “fantastico” a seconda dell’applicazione che si utilizza.

In questi termini possiamo ricondurci ad un utilizzo a 360° gradi, su misura per ogni tipologia di persona: bambini, giovani, adulti e anziani. Non si applicano distinzioni nè di sesso (maschi o femmine) nè di età, che può andare da un minimo di 6 anni ad un massimo e oltre gli 80 a secondo dei differenti scopi di utilizzo.

COME FUNZIONA LA REALTÀ VIRTUALE?

Dispositivi di Visualizzazione: Gli Utenti indossano un visore VR ( come Oculus, HTC Vive o Playstation VR), che mostra immagini tridimensionali e video generati dal computer. Il visore copre gli occhi e talvolta anche l’udito, per offrire un’esperienza completamente immersiva.

Interazione: Gli Utenti possono interagire con l’ambiente virtuale tramite controller, sensori di movimento o guanti speciali che tracciano i movimenti del corpo, come le mani, per manipolare oggetti o spostarsi nel mondo virtuale.

Feedback sensoriale: Alcuni sistemi avanzati di realtà virtuale possono anche offrire un feedback tattile attraverso vibrazioni nei controller o nei guanti, simulando il tocco, o suoni spaziali per aggiungere realismo all’esperienza.

PERCHÈ UTILIZZARE LA REALTÀ VIRTUALE?

Videogiochi: I giochi VR sono probabilmente la forma di intrattenimento più popolare, permettendo ai giocatori di immergersi completamente in mondi virtuali interattivi.

Formazione e simulazioni: La RV è utilizzata per addestramenti in ambienti pericolosi o complessi (ad esempio, simulazioni di volo per piloti, formazione medica, o addestramento militare) senza i rischi associati alla pratica nel mondo reale.

Educazione: Offre esperienze di apprendimento coinvolgenti, come esplorazioni virtuali di luoghi storici, corpi umani in 3D, o esperimenti scientifici.

Medicina: Può essere utilizzata per trattamenti terapeutici, come la riabilitazione motoria o il trattamento di fobie e disturbi psicologici tramite esposizione controllata a scenari virtuali.

Architettura e design: La RV consente di esplorare e modificare in tempo reale progetti architettonici o di prodotto, permettendo ai designer di testare e perfezionare le loro creazioni prima che vengano costruite nel mondo reale.

Turismo virtuale: Consente di visitare luoghi remoti o di difficile accesso, come musei, monumenti storici o paesaggi naturali, senza muoversi fisicamente.

QUALI SONO I VANTAGGI DELLA REALTÀ VIRTUALE?

Immersione totale: Fornisce un’esperienza coinvolgente che permette agli utenti di “vivere” in mondi virtuali.

Sicurezza: In alcuni contesti, come l’addestramento o la terapia, la RV permette di esplorare situazioni rischiose senza pericolo reale.

Interattività: Gli utenti possono interagire e modificare attivamente l’ambiente, rendendo l’esperienza dinamica e personalizzabile.

CURIOSITÀ SULLA REALTÀ VIRTUALE?

Il futuro della VR: il Metaverso: Un concetto che sta diventando sempre più popolare è il Metaverso, un universo virtuale in cui persone di tutto il mondo si connettono e interagiscono in ambienti immersivi. Le aziende stanno investendo massicciamente per costruire un Metaverso dove gli utenti possano lavorare, giocare, fare acquisti e socializzare in spazi virtuali tridimensionali.

Impatto sulla creatività: La VR è diventata uno strumento potente per gli artisti e i creatori. Con applicazioni come Tilt Brush (per la pittura in 3D) o Oculus Medium (per la scultura in realtà virtuale), gli artisti possono lavorare e creare in spazi tridimensionali, esplorando nuove forme di espressione che non sarebbero possibili nel mondo fisico.

realtà virtuale

Realtà virtuale OCULUS 3

VR OCULUS 3 ALL-IN-ONE

META QUEST
“La massima potenza che incontra la comodità assoluta”
Realtà virtuale vr4 ultra pico

VR 4 ULTRA

PICO
“La realtà amplificata”

LA REALTÀ VIRTUALE

CHE TI PROIETTA IN

QUALSIASI LUOGO!

“BISOGNA VOLERE L’IMPOSSIBILE PERCHÈ L’IMPOSSIBILE ACCADA”
error: CONTENUTO DI PAGINA PROTETTO !! Non disponi delle autorizzazioni necessarie a compiere questa azione !!
Torna in alto